QUESTI SONO I MIEI PROGETTI
PUNTI DI FORZA
+5.000 CLIENTI SODDISFATTI
Con i nostri servizi, corsi e consulenze, negli ultimi 3 anni abbiamo aiutato più di 5.000 imprenditori ed investitori ad ottenere soluzioni, superare le loro difficoltà, chiarire i loro dubbi e raggiungere i loro obiettivi.
UN POOL DI PROFESSIONISTI
Non c’è niente di peggio di chi sa fare un pò di tutto, ma non risulta essere specializzato in niente. In ogni mio progetto il team è composto esclusivamente da persone specializzate verticalmente nella loro singola area di competenza.
CI METTIAMO LA FACCIA E IL CUORE
All’interno dei miei progetti si fa sul serio e i nostri clienti si portano a casa risultati reali e concreti. E come Imprenditore, Avvocato e Dott. Commercialista ci metto la faccia tutti i giorni. Anche sui Social e sul mio canale Youtube.
DUE SEDI UN UNICO OBIETTIVO: IL TUO
Con più di 30 collaboratori e due grandi sedi (Lucca e Milano), comunichiamo in tempo reale con ogni reparto aziendale. I flussi ed i processi sono costantemente monitorati per fornire un controllo qualità ad elevato standard.
COSA DICONO DI NOI
Chi ci ha già scelti
LE EMITTENTI CHE MI HANNO INVITATO



SONO PARTNER CON





IL NOSTRO VLOG

Monete virtuali: Quali Sono le Principali Cose Da Fare?
Se dovessi riassumere le cose più importanti da fare per essere in regola con le monete virtuali, direi che dobbiamo prima di tutto tenere traccia degli investimenti che facciamo.

E’ Possibile Godere dei Profitti senza avere problemi con il Fisco?
Dagli early adopters a chi è bravo nella propria attività di scambio delle monete virtuali, a chi è stato semplicemente fortunato: è possibile fare le cose fatte bene senza avere problemi con il fisco e godersi i proventi della propria attività?

Criptovalute: Quali Sono i 5 Errori da Evitare?
Durante la mia quotidiana attività di consulenza fiscale, sono costantemente in contatto con possessori di criptovalute molto confusi e preoccupati, perché non riescono a capire come comportarsi con le loro monete virtuali in quanto, navigando sul web o parlando con “professionisti” del settore, ricevono informazioni superficiali, discordanti, incomplete o, peggio ancora, pericolosamente errate!
La verità è soltanto una…dobbiamo fare attenzione perché con le monete virtuali il fisco non scherza; vediamo quindi quali sono i 5 errori da evitare.

Decreto OAM ed operatori di criptovalute: come cambiano le cose?
A seguito della firma del cosiddetto Decreto OAM da parte del Ministro dell’Economia Daniele Franco, il settore italiano delle criptovalute è stato colpito da un’ondata di incertezza.
Il provvedimento, infatti, nonostante abbia come scopo quello di mettere ordine nell’attuale caos normativo, presenta diverse criticità che hanno messo in allarme sia operatori di criptovalute nazionali che esteri. In questo articolo vediamo perché e come cambiano le cose per il settore.

Cosa rischia l’investitore che non dichiara e/o dichiara male?
Il contribuente che non dichiara le monete virtuali non ha esercitato un’opzione, bensì ha scelto consapevolmente di attuare un comportamento non in linea con gli obblighi fiscali.

Che tipo di Controlli stanno facendo Guardia di Finanza & Agenzia delle Entrate?
Abbiamo già parlato di quali siano gli obblighi dichiarativi e gli errori che molti investitori stanno commettendo sottovalutando il fenomeno fiscale nell’ambito delle monete virtuali.
L’amministrazione finanziaria e la Guardia di Finanza hanno già iniziato un’attività di controllo con il fine di contrastare i fenomeni di riciclaggio, ossia il reimpiego di redditi non dichiarati in attività finanziarie.