Visto su
Le Crypto-Attività sono una rappresentazione digitale di valore o di diritti che possono essere trasferiti e memorizzati elettronicamente, utilizzando la tecnologia di registro distribuito o una tecnologia analoga…
Clicca sul bottone PLAY per approfondire!
Clicca ”Indietro” sulla tua barra di navigazione per tornare alla guida.
Clicca ”Indietro” sulla tua barra di navigazione per tornare alla guida.
La legge prevede l’obbligo di dichiarazione quali attività suscettibili di produrre un reddito delle Crypto-Attività, da indicarsi nel quadro RW del modello redditi. Gli eventuali redditi prodotti saranno invece indicati nel…
Clicca sul bottone PLAY per approfondire!
Clicca ”Indietro” sulla tua barra di navigazione per tornare alla guida.
NO. La legge non dice niente al riguardo. Anche gli importi minimi sono soggetti a dichiarazione. In questo caso non c’è molto altro da aggiungere, anche se ogni anno questa è una delle domande più gettonate…
Clicca sul bottone PLAY per approfondire!
Clicca ”Indietro” sulla tua barra di navigazione per tornare alla guida.
SÌ. Esiste l’istituto del ravvedimento operoso per potersi mettere in regola con il possesso delle Crypto-Attività detenute. In questo video approfondisco questo spinoso quanto importante argomento…
Clicca sul bottone PLAY per approfondire!
Clicca ”Indietro” sulla tua barra di navigazione per tornare alla guida.
La cooperazione internazionale al fine di prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo prevede uno scambio automatico e obbligatorio delle informazioni sensibili tra i paesi aderenti agli accordi…
Clicca sul bottone PLAY per approfondire!
Clicca ”Indietro” sulla tua barra di navigazione per tornare alla guida.
Chi sta dall’altra parte non conosce i tuoi buoni propositi, e il mondo delle Crypto-Attività è potenzialmente connesso a fenomeni di criminalità (sia organizzata che non). L’Italia ha introdotto, precursore rispetto agli altri paesi che…
Clicca sul bottone PLAY per approfondire!
Clicca ”Indietro” sulla tua barra di navigazione per tornare alla guida.
Se non hai ancora scaricato la guida completa “Crypto-Attività e Fisco 2025 – Dichiara e Proteggi le Tue Crypto dal Fisco in 7 Semplici Step”, fallo ora!
È gratuita e ti darà accesso esclusivo a:
✅ Ebook + videoguida per dichiarare senza fare errori
✅ Software di elaborazione fiscale CryptoTax
✅ Assistenza dedicata per scoprire il servizio dichiarativo più adatto a te
Scaricalo GRATIS, Accedi al Software e Richiedi Assistenza!
Mi chiamo Carlo Alberto Micheli, sono Avvocato Fiscalista, Dottore Commercialista e fondatore di CryptoTax & Legal, il punto di riferimento in Italia per la corretta gestione fiscale delle Crypto-Attività.
Negli ultimi anni, ho difeso numerosi investitori da accertamenti fiscali dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza. Posso assicurarti che, in quei momenti, chiunque sarebbe disposto a pagare oro pur di essere in regola agli occhi del Fisco.
Se possiedi Crypto-Attività, devi fare molta attenzione, perché il Fisco usa l’artiglieria pesante: gli accertamenti sono sempre più frequenti e le conseguenze possono essere gravi.
Troppe volte, in consulenza, ho salvato investitori da consigli sbagliati, conteggi errati e dichiarazioni imprecise. Ecco perché ho deciso di creare CryptoTax & Legal.
In un contesto di confusione e incertezze, CryptoTax & Legal ha già aiutato oltre 10.000 investitori come te a dichiarare correttamente i propri investimenti, proteggendoli dai controlli fiscali e tutelando il loro patrimonio, sempre nel pieno rispetto della legge.